Tenuta Nucilla

L’azienda agricola Tenuta Nucilla è situata alle pendici della collina di Taurasi in provincia di Avellino in località Campoceraso del comune di Torre le Nocelle.

I fratelli Perillo, Daniele Luigi e Caterina, possiedono un appezzamento di circa 11 ettari di cui 3 sono dedicati ai vigneti e 4 ad oliveti, la restante parte sono terreni boschivi, noceti e frutteti di piccole dimensioni. 

La cultivar vinicola è esclusivamente l’ Aglianico un vitigno autoctono a bacca rossa: l'allevamento è con sesto di impianto a spalliera e potatura con cordone speronato; la resa per ettaro non è superiore ai 70 q.li.

All’interno della tenuta hanno costruito la loro cantina: dispone di vinificatori e botti di stoccaggio in acciaio di diverse capacità; barriques (225 lt) e tonneux (500 lt) di produzione francese per invecchiamento dei vini; Vassoi per stoccaggio orizzontale delle bottiglie; linea di imbottigliamento semiautomatica (tappatrice,etichettatrice e incapsulatrice).

I fratelli Perillo lavorano esclusivamente uve di loro produzione controllando direttamente ogni fase: dalla produzione alla vinificazione fino all’imbottigliamento per garantire standard elevati e costanti ad ogni annata.

Un grande aiuto lo fornisce anche Il papà Pasquale, professore di educazione tecnica in pensione, contribuisce attivamente a fornire un grande aiuto recandosi costantemente in vigna a svolgere i lavori necessari per la buona riuscita del raccolto e conferendo all’attività vitivinicola quella genuinità familiare che rappresenta un valore aggiunto alla qualità del vino prodotto.

Attualmente in commercio hanno tre etichette: Taurasi DOCG Annata 2012 produzione limitata di 1216 bottiglie numerate; Danzico Annata 2012 Irpinia Aglianico DOC; Abra Annata 2013 Campania Aglianico IGT. La produzione attuale è di circa 8.000 bottiglie per anno.

Quest’anno, 2020 ndr, il loro Taurasi DOCG 2012 ha ottenuto il riconoscimento di “3 cornetti gold” della Guida Catalogo delle Aziende Vitivinicole e Vinicole della Campania – edizione 2020/2021 edita dalla Regione Campania in collaborazione con Associazione Italiana Sommelier Campania.

Visiona prodotti dell'azienda

WhatsApp chat